Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 ( Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’ art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE in materia di Cookies, nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di Cookies e alle Linee Guida EDPB 05/2020 sul consenso in base al GDPR, adottate il 04.05.2020.
«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30).
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di un sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (per maggiori informazioni v. Cookies policy di questo sito).
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Informative specifiche saranno presenti nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti.
Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la Cookies policy al seguente link.
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, è Associazione Data Protection Officer (ASSO DPO), con sede legale in 20121 Milano - P. le Principessa Clotilde n. 6, P.IVA 08258580961, C.F. 97656960156, in persona del Presidente e legale rappresentante pro-tempore Dott. Matteo Colombo.
Per contattare il Titolare: email info@assodpo.it oppure numero verde 800561720.
Finalità A)
Navigazione sul sito web.
Finalità B)
Eventuale compilazione form raccolta dati per contatti (vedi apposita informativa nell’area contatti).
Finalità C)
Registrazione per l’iscrizione all’Associazione Data Protection Officer e diffusione di dati identificativi attraverso la pubblicazione del “Registro soci” (vedi apposita informativa nell’area registrazione).
In ogni caso, tutte le categorie di soci, al momento dell’iscrizione, potranno anche liberamente scegliere se conferire, dietro consenso, ulteriori informazioni identificative da inserire in tale elenco (quali, ad es. la provincia di residenza).
Finalità D)
Compilazione form per invio della propria candidatura per aderire ai gruppi di lavoro / comitato scientifico dell’Associazione Data Protection Officer ASSO DPO (vedi apposita informativa nell’area Richiesta di adesione ai gruppi di lavoro / Comitato Scientifico).
Finalità E)
Compilazione form per usufruire dei servizi dello “Sportello del consumatore” (art. 2, comma 4 Legge 4/2013): per ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti agli iscritti, nonché segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli professionisti, con impegno dell’associazione professionale per la risoluzione concordata della controversia segnalata dal consumatore (vedi apposita informativa nell’area Sportello per il consumatore).
Finalità F)
Registrazione ad “Area Riservata” del presente sito per consultazione e download di documenti e informazioni riservate agli associati.
Finalità G)
Iscrizione agli EVENTI LIVE ASSO DPO in modalità webinar; gestione delle attività amministrativo-contabili inerenti all’evento; utilizzo del contatto mail per informare gli interessati circa l’evento e per inviare comunicazioni correlate al servizio. I trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati che, in caso di soggetti già associati sono: nome, cognome, indirizzo mail e n. tessera ASSO DPO; mentre in caso di soggetti non associati sono: nome, cognome, indirizzo mail, dati bancari (per l’incasso del bonifico). Nel contesto dello svolgimento del webinar non verranno raccolte informazioni aggiuntive o ultronee rispetto alle finalità perseguite: lo strumento utilizzato, infatti, non traccia né monitora in alcun modo il comportamento dei partecipanti sulla piattaforma (vedi apposita informativa per gli eventi live ASSO DPO).
Finalità H)
Servizio di newsletter. L’associazione, nel perseguire gli scopi fondamentali previsti dallo Statuto, fra cui “promuovere la ricerca e la diffusione delle conoscenze”; “promuovere la valorizzazione del ruolo del DPO e favorirne la crescita professionale”, offre un servizio di newsletter. Tale attività viene condotta tramite le coordinate di posta elettronica fornite direttamente dall'interessato nella fase di iscrizione all’associazione o attraverso la libera compilazione di form presenti sul sito. L’interessato riceverà, tramite questo canale, comunicazioni istituzionali, notizie sull’associazione e, più in generale, avvisi, riguardo, ad esempio, ad eventi quali il Congresso, nuovi webinar, nuovi articoli pubblicati sul sito e sui canali ufficiali della Associazione.
Il Titolare per confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni, utilizza sistemi per invio di newsletter con report. Grazie ai report il Titolare potrà conoscere, a titolo esemplificativo: il numero dei lettori, delle aperture, dei “cliccatori” unici e dei clic; i dispositivi ed i sistemi operativi utilizzati per leggere la comunicazione; il dettaglio delle email inviate, recapitate e non. Tutti questi dati sono utilizzati allo scopo di confrontare, ed eventualmente migliorare, i risultati delle comunicazioni (vedi apposita informativa per l’iscrizione alla newsletter).
Finalità I)
Diffusione dei dati personali, inclusa l’immagine (foto/video/audio), per attività promozionali e divulgative volte a pubblicizzare l’attività, i servizi della Associazione. I dati personali potranno essere raccolti in occasione di eventi organizzati da ASSO DPO (es. congressi, seminari, formazione, etc.), anche in modalità webinar o a distanza tramite la registrazione dell’evento. La diffusione avverrà attraverso la pubblicazione di dati personali (incluse le immagini) attraverso diversi strumenti e canali di comunicazione quali magazine, brochure, presentazioni, siti internet, social networks.
Finalità L)
Cessione dei dati a terzi (partners e sponsor del Titolare) per finalità di marketing, ossia per ricevere materiale promozionale e comunicazioni commerciali/informative da parte dei soggetti terzi, i quali operano, ad esempio, nei seguenti settori merceologici: compagnie di assicurazione per polizze di responsabilità professionale del Data Protection Officer, enti di certificazione, società di consulenza e formazione, università, software house e, in generale, terzi convenzionati ad ASSO DPO. L’elenco dei predetti terzi e delle convenzioni attive è disponibile al seguente link: https://www.assodpo.it/convenzioni/.
I dati di natura personale forniti saranno condivisi con soggetti che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate.
Precisamente, i dati saranno condivisi con:
L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo a info@assodpo.it o presso la sede legale del Titolare.
I dati personali potranno essere diffusi solo previo consenso e, in tal caso, saranno trasferiti in Paesi Extra UE esclusivamente per la finalità di diffusione su piattaforme social; tale trasferimento verrà poi gestito come stabilito nelle condizioni generali e nelle privacy policy dei relativi social network. Nel caso si rendesse necessario il trasferimento dei Suoi dati verso Paesi Extra UE, questo avverrà nel rispetto dei limiti e delle condizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Reg. UE 2016/679. L’interessato potrà ottenere informazioni circa le garanzie per il trasferimento dati scrivendo una mail all’indirizzo info@assodpo.it o presso la sede legale del Titolare.
Non utilizziamo processi decisionali basati su elaborazioni automatiche, inclusa la profilazione.
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare all’indirizzo mail info@assodpo.it. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e, nel caso, la portabilità dei suoi dati. Inoltre, Lei ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati basato sul legittimo interesse e, nei casi previsti, ha il diritto di revocare il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Per disiscriversi dal servizio di newsletter (e-mail) sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo info@assodpo.it con oggetto “cancellazione da automatizzato” o utilizzare i nostri sistemi di cancellazione automatica all’interno delle e-mail di comunicazione.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (Autorità di controllo www.garanteprivacy.it). Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano.
Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà la data di aggiornamento.
Data di aggiornamento: 18/01/2021