1. Chi è il Titolare del trattamento? Come contattarlo?
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, è Associazione Data Protection Officer (ASSODPO), con sede legale in 20121 Milano – P.le Principessa Clotilde n. 6, P.IVA 08258580961, C.F. 97656960156, in persona del Presidente e legale rappresentante pro-tempore Dott. Matteo Colombo. Per contattare il Titolare: email info@assodpo.it oppure numero verde 800561720.
2. Finalità del trattamento, base giuridica, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento (elenco completo delle finalità del trattamento del Titolare disponibile nella privacy policy web nel footer del sito).
Finalità A)
Compilazione
form per invio della propria
candidatura per aderire ai gruppi di
lavoro / comitato scientifico
dell’Associazione Data Protection
Officer ASSO DPO.
• BASE GIURIDICA: legittimo interesse |
richiesta dell’interessato (art. 6, par.
1 lett. f) e considerando 47 GDPR), per
la costituzione di gruppi di lavoro /
comitato scientifico necessari al
perseguimento dei fini dell’associazione
stessa, tenuto conto anche della
relazione esistente tra l’interessato
(associato) e il Titolare del
trattamento.
• PERIODO
CONSERVAZIONE DATI: in caso di mancata
selezione dell’interessato – 12
mesi; in caso di selezione
dell’interessato – durata del
mandato del gruppo di lavoro/comitato
scientifico e dopo la cessazione 10
anni.
• NATURA DEL CONFERIMENTO: il
conferimento dei dati contrassegnati con
il simbolo* o dicitura (richiesto) è
necessario per candidarsi. Il mancato
conferimento dei dati, comporterà
l’impossibilità di inviare la propria
candidatura per aderire ai gruppi di
lavoro / comitato scientifico.
Finalità B)
Diffusione dei dati personali, inclusa l’immagine (fotografia), nella sezione del sito web di ASSO DPO dedicata ai membri del comitato scientifico.
3. A chi verranno comunicati i dati
personali raccolti?
I dati
di natura personale forniti saranno
condivisi con soggetti che tratteranno i
dati in qualità di responsabili (art. 28
del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di
persone fisiche che agiscono sotto
l’autorità del Titolare e del
Responsabile (art. 29 del Reg. UE
2016/679), per le finalità sopra
elencate.
Precisamente, i dati
saranno condivisi con:
–
società contrattualmente legate a
Associazione Data Protection
Officer;
– soggetti che
forniscono servizi per la gestione del
sistema informativo usato da
Associazione Data Protection Officer e
delle reti di
telecomunicazioni;
– liberi
professionisti, studi o società
nell’ambito di rapporti di assistenza e
consulenza;
– soggetti che forniscono servizi per la gestione delle attività sopra indicate nelle finalità (soggetti per comunicazione, gestione sito internet), solo previo consenso;
– autorità
competenti per adempimenti di obblighi
di leggi e/o di disposizioni di organi
pubblici.
L’elenco
dei Responsabili del trattamento è
costantemente aggiornato e disponibile
scrivendo a info@assodpo.it
o presso la sede legale del Titolare.
4. ASSODPO trasferisce i dati extra UE?
I dati personali trattati per le finalità sopra indicate non saranno trasferiti in paesi ubicati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Nel caso in cui l’interessato acconsenta alla diffusione di dati personali sul sito web dell’Associazione, i server collegati al sito sono ubicati in Europa (per la precisione, in Belgio).
5.Vi è un processo
automatizzato?
Non
utilizziamo processi decisionali basati
su elaborazioni automatiche, inclusa la
profilazione.
6. Quali sono i Suoi diritti? Come può
esercitarli?
Lei potrà far
valere i propri diritti come espressi
dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE
2016/679, rivolgendosi al Titolare
all’indirizzo mail info@assodpo.it.
Lei ha il diritto, in qualunque momento,
di chiedere al Titolare del trattamento
l’accesso ai Suoi dati personali, la
rettifica, la cancellazione degli
stessi, la limitazione del trattamento
e, nel caso, la portabilità dei suoi
dati. Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano. Inoltre, Lei ha il diritto di
opporsi, in qualsiasi momento, al
trattamento dei suoi dati basato sul
legittimo interesse e, nei casi
previsti, ha il diritto di revocare il
consenso senza pregiudicare la liceità
del trattamento basato sul consenso
prestato prima della revoca.
Fatto
salvo ogni altro ricorso amministrativo
e giurisdizionale, se ritiene che il
trattamento dei dati che la riguardano,
violi quanto previsto dal Reg. UE
2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera
f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei
ha il diritto di proporre reclamo al
Garante per la protezione dei dati
personali (Autorità di controllo www.garanteprivacy.it).
7. Ulteriori informazioni
Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà la data di aggiornamento.
Data di aggiornamento: 29/04/2021