Corso DPO
CHI SIAMO

Internazionale

Cristina Dos Santos

Cristina Dos Santos è una Consulente esperta in privacy e protezione dei dati dal 2006, con una formazione giuridica in Diritto Europeo (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Parigi, Francia) e un Master europeo in Scienze del Lavoro (Università degli Studi di Firenze, Italia).

Dopo aver vissuto in diversi paesi europei (Portogallo, di cui è originaria, Svizzera durante l'adolescenza, Francia, Italia e dal 2005 in Belgio), ha iniziato la sua carriera lavorando come Ricercatrice e Consulente per il CRIDS (Research Centre in Information, Law and Society) dell'Università di Namur su diversi progetti europei o regionali relativi al rispetto della privacy nell'e-government, al riutilizzo dei dati pubblici, la trasparenza dell’amministrazione pubblica, o sul voto elettronico nelle elezioni sociali. In questo ruolo, ha pubblicato diversi rapporti europei e ha presentato le sue ricerche e pubblicazioni in diverse conferenze nazionali e internazionali rivolte a diversi pubblici.

Dal 2015 è stata la "DPO" (Responsabile della protezione dei dati) di diverse multinazionali e PMI, aiutandole a implementare la conformità al GDPR, come Stanley Black & Decker (industria e sicurezza) o attualmente per Mainsys Group (editore di software bancari) anche come Legal & Compliance Officer. E nel 2020 ha creato la sua società di consulenza ‘ELL Consulting’ ed opera come DPO Freelance su diversi incarichi sia per Mainsys Group (Bruxelles, Belgio), che per DPO Consulting SAS (Parigi, Francia) o Privacy Desk (Lugano, Svizzera) per alcuni dei loro rispettivi clienti B2B.

In questi ruoli, Cristina ha mantenuto da allora un forte legame con l'ASSO DPO (ha partecipato ai podcast di Women in Privacy nel 2022), o con altre associazioni di DPO in Francia o in Belgio in modo da poter mantenere e sviluppare il suo network con i colleghi al livello europeo ed essere costantemente stimolata su nuove leggi, giurisprudenza o sviluppi dottrinali, e condividere le migliori pratiche con gli altri DPO. I suoi punti di forza sono la sua grande flessibilità, dovuta all'esperienza di vita e lavoro in diversi Paesi e con persone di diverse culture, e ha una grande curiosità per tutti i temi in voga nel settore della privacy (l’IA, ecc.).